Onlyfans, non solo sito per adulti


Dai contenuti per adulti agli chef, dai personal trainer alle influencer

OnlyFans: cos’è e come funziona il social di cui si parla tanto

Ormai i social network sono tantissimi, da quelli più tradizionali a quelli più innovativi, per tutti i gusti e tutte le esigenze. Ma ce n’è uno che ha saputo far parlare di sé grazie alla trasmissione televisiva Le Iene.

Si tratta di OnlyFans, il social senza censure, uno spazio libero dove si può condividere qualsiasi cosa si abbia in mente, riuscendo anche a guadagnare. Offre infatti a chiunque la possibilità di creare un proprio canale di contenuti (foto, video, dirette…) accessibili agli altri utenti solo previo pagamento di un abbonamento.

Il social è stato fondato nel 2016 da Tim Stokely, imprenditore inglese che prima di aprire OnlyFans era titolare di un sito webcam per adulti chiamato GlamGirls. Successivamente ha creato il sito Customs4U, dove gli utenti potevano intervenire direttamente nell’ideazione dei contenuti ordinando ai “creativi» video per adulti che corrispondessero ai loro desideri, diventando loro stessi registi. Customs4U era quindi una versione primitiva di OnlyFans.

Oggi OnlyFans conta oltre 85 milioni di utenti registrati, di cui 1 milione di creator. Nel 2020 ha generato 2 miliardi di dollari in vendite (dati Bloomberg). Il sito registra circa 200.000 nuovi utenti ogni 24 ore e da 7.000 a 8.000 nuovi creator ogni giorno.

Cos’è OnlyFans

Magari qualche volta vi sarà capitato di vedere personal trainer che offrono versioni brevi dei propri allenamenti su Instagram e invitano a seguire il resto su OnlyFans a pagamento.

OnlyFans è infatti una piattaforma di intrattenimento che permette agli utenti di creare un proprio canale per postare contenuti sia free che a pagamento.

OnlyFans in italiano significa “solo per i fan”, il funzionamento della subscription-based platform si basa su una strategia semplice: solo i fan possono vedere foto e video pubblicati da una persona e per farlo devono sottoscrivere un abbonamento al profilo dell’utente a cui sono interessati.

Ci sono due tipi di utenti che usano questa piattaforma:

– creatori di contenuti: persone che creano un canale per condividere video, foto e altro;
– utenti semplici: persone che pagano un canone mensile o annuale per accedere ai contenuti pubblicati dai creatori di contenuti.

OnlyFans ospita influencer e celebrities di ogni tipo, da musicisti a chef, a esperti di fitness, di moda, viaggi e di qualsivoglia materia ma è diventato famoso soprattutto per i contenuti cosiddetti NSFW (Not safe for work, cioè non sicuri per il lavoro) con allusione al materiale sessualmente esplicito che sarebbe meglio non visionare sul luogo di lavoro. Il social, infatti, non applica una politica sui contenuti particolarmente restrittiva e consente agli utenti di condividere anche le proprie foto di nudo.

Come funziona OnlyFans

Per poter usare OnlyFans è necessario innanzitutto creare un account. Questo può essere di due tipi, a seconda che si voglia pubblicare contenuti o semplicemente seguire un creator.

– Fan Account è il profilo dell’utente semplice che decide di iscriversi per seguire i creator e che non intende quindi pubblicare alcun contenuto;
– Creator Account è il profilo dell’utente che pubblicherà foto e video, nel 99% dei casi con lo scopo di guadagnarci.

Qué es OnlyFans, cómo funciona y cómo se gana dineroQué es OnlyFans, cómo funciona y cómo se gana dinero

È possibile anche che un creator sia iscritto su OnlyFans con due account, uno a pagamento, l’altro gratis. Col primo pubblica foto e video premium di qualità superiore, col secondo invece contenuti per tutti. Questa strategia è utilizzata sia dai creator che offrono contenuti per adulti, che da food blogger, personal trainer o artisti in generale.

Per registrarsi è obbligatorio avere almeno 18 anni e viene richiesto l’inserimento di un documento d’identità.

OnlyFans assicura che i contenuti non possono essere condivisi al di fuori della piattaforma. Infatti, se un utente prova a fare uno screenshot, il contenuto risulta oscurato.

Come creare un Fan account su OnlyFans

Per vedere foto e video su OnlyFans è necessario aprire un profilo. Chiunque può iscriversi, basta andare sul sito www.OnlyFans.com, cliccare sul link “Iscriviti a OnlyFans.com” in fondo alla pagina e inserire indirizzo email, password e nome, e poi confermare alla voce “Registrati”.

OnlyFans consente anche di effettuare il login tramite il profilo Twitter o l’account Google.

Adesso tutto è pronto per lanciarsi alla ricerca dei profili preferiti. Se si sceglie di seguire un profilo che posta i contenuti gratuitamente, questi sono immediatamente disponibili.

Se invece il profilo che si desidera seguire ha attivato un abbonamento, per accedere ai contenuti bisogna prima sottoscrivere il piano mensile al prezzo indicato dal creator.

Nella parte sinistra della homepage c’è il feed dei post delle persone che si seguono o per cui si paga un abbonamento mensile; a destra, invece, ci sono i profili gratuiti.

Come creare un Creator account su OnlyFans

OnlyFans funziona come Instagram: ci si iscrive, si posta una foto o un video e compaiono i primi follower. Però, a differenza di Instagram, non solo si può decidere liberamente cosa pubblicare, ma si può scegliere di attivare un abbonamento mensile o pubblicare contenuti che i follower possono visualizzare pagando la somma di denaro stabilita.

Per pubblicare, è necessario innanzitutto crearsi un profilo, come per l’account degli abbonati. Poi bisogna inserire i propri dati personali, caricare un documento di identità, confermare di essere maggiorenni e indicare se si condivideranno contenuti sessualmente espliciti o pornografici. Dopo aver inserito tutte le informazioni, si attende l’approvazione del profilo.

Una volta ottenuta, è necessario aggiungere le informazioni di pagamento. Si indica un conto bancario e poi si imposta il prezzo dell’abbonamento per i follower che vogliono accedere ai contenuti.

A questo punto si possono condividere foto e video. È possibile pubblicare sia sul profilo che attraverso la chat privata. Oltre al materiale multimediale, si possono lanciare sondaggi o scrivere testi.

È consigliabile personalizzare il proprio profilo inserendo una foto, una breve bio, un eventuale sito web.

Cómo crear una cuenta de OnlyFans y cuáles son los requisitosCómo crear una cuenta de OnlyFans y cuáles son los requisitos

Come guadagnare su OnlyFans

Avere un profilo OnlyFans permette di pubblicare contenuti e di guadagnare tramite questi grazie alle sottoscrizioni degli utenti iscritti.

Più si hanno follower disposti a pagare, più si guadagna: la formula OnlyFans permette a chi ha molti follower di raggiungere cifre notevoli.

Guadagnare su OnlyFans è più semplice per chi è già famoso su altre piattaforme. Sono molti i casi di influencer di Instagram, TikTok e YouTube che sfruttano la loro popolarità acquisita per monetizzare su OnlyFans. La popolarità è un ingrediente fondamentale per riuscire a guadagnare uno stipendio mensile.

Per tutti gli altri, le strategie per iniziare a guadagnare sono diverse: dal tipo di contenuto al prezzo iniziale per gli abbonamenti.

Un’opzione utile per invogliare gli utenti all’iscrizione o attuare collaborazioni con influencer già attivi e popolari all’interno della piattaforma è quella di offrire teaser o contenuti gratuiti.

Un’altra delle strategie più comuni è quella di utilizzare un prezzo iniziale basso o degli sconti.

Ogni account può impostare il costo di abbonamento mensile per la visualizzazione dei suoi contenuti, partendo da un minimo di 4,99$ a 49,99$ al mese.

Inoltre, si possono ricevere delle mance dai propri follower, che possono incrementare il guadagno del creator.

Il content creator percepisce l’80% degli introiti, mentre la piattaforma trattiene il 20% dal prezzo mensile o annuale proposto per ogni abbonamento attivato.

Obblighi fiscali

I creator e i performer su OnlyFans sono tantissimi, per alcuni si tratta di un secondo lavoro mentre per altri è diventata una vera e propria professione.

La maggior parte dei creator iscritti su OnlyFans guadagna cifre basse; indicativamente, solo il 10% riesce a ottenere un guadagno mensile superiore ai 1.000 dollari. Man mano che si arriva in cima alla piramide i guadagni aumentano però in maniera sensibile.

Se la cifra guadagnata non supera i 5.000 euro all’anno e OnlyFans non è un impiego fisso, si può usare la prestazione occasionale: la piattaforma rilascia una fattura mensile al creatore di contenuti indicando l’importo guadagnato tramite gli abbonamenti.

Se l’attività su OnlyFans viene svolta regolarmente e a livello professionale, i ricavi vengono classificati come redditi di lavoro autonomo e sono etichettati come diversi dalle attività di lavoro autonomo non esercitate in maniera abituale. In questo caso, è obbligatorio aprire una partita IVA.

8 consejos para que tu cuenta de Onlyfans crezca8 consejos para que tu cuenta de Onlyfans crezca

Se siete fotogenici, avete una mente creativa e volete arrotondare il vostro stipendio mensile, OnlyFans potrebbe fare al caso vostro.

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo con i tuoi amici!